TASTING NOTES

Aberfeldy(6)

Aberlour(14)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(3)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Annandale(1)

Ardbeg(59)

Ardmore(18)

Ardnamurchan(4)

Arran(25)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(16)

Balmenach(1)

Balvenie(23)

Banff(2)

Ben Nevis(22)

Benriach(18)

Benrinnes(22)

Benromach(17)

Bladnoch(7)

Blair Athol(15)

Bowmore(56)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(36)

Bunnahabhain(42)

Caol Ila(72)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clydeside(1)

Clynelish(61)

Cragganmore(4)

Craigellachie(7)

Daftmill(7)

Dailuaine(13)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(5)

Dufftown(5)

Edradour(4)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(15)

Glen Elgin(10)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(22)

Glen Keith(14)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(4)

Glenallachie(20)

Glenburgie(8)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(27)

Glendullan(5)

Glenesk(2)

Glenfarclas(23)

Glenfiddich(17)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(14)

Glenkinchie(2)

Glenlivet(19)

Glenlochy(1)

Glenlossie(12)

Glenmorangie(17)

Glenrothes(19)

Glentauchers(11)

Glenturret(10)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(8)

Highland Park(44)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Harris(1)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(32)

Kilkerran(13)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(30)

Lagg(3)

Laphroaig(54)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(19)

Littlemill(13)

Loch Lomond(8)

Lochlea(2)

Lochside(1)

Longmorn(23)

Longrow(12)

Macallan(42)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(29)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(11)

Octomore(10)

Old Pulteney(6)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(20)

Roseisle(1)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(10)

Speyburn(2)

Speyside(11)

Springbank(51)

St. Magdalene(5)

Strathisla(4)

Strathmill(5)

Talisker(27)

Tamdhu(7)

Tamnavulin(3)

Teaninich(7)

Tobermory(12)

Tomatin(17)

Tomintoul(13)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(4)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (69)

Bunnahabhain 10 yo (2009/2019, Wilson & Morgan, 48%)

bunnahabhain-2009-wilson-and-morgan

Neanche un paio di mesi fa, a inizio ottobre, come sapete si è tenuto il Whisky Revolution Free dram 2020. Della bella domenica passata a Castelfranco Veneto vi abbiamo già parlato, quindi non staremo a ripetere quanto il ricordo di quella giornata – ora che da settimane siamo in cattività – ci sembri un miraggio. Una delle cose più divertenti pensate dagli organizzatori è stata l’iniziativa “Be a gentleman”: chi offriva una bottiglia, poteva abbeverarsi a quelle portate dagli altri Sir e Lord altrettanto generosi. Nella baraonda, abbiamo salvato qualche samples e pian piano li assaggeremo per rievocare quel mondo fatto di libertà e tanto single malt. Iniziamo con un Bunnahabhain 10 anni di Wilson & Morgan (first fill sherry butt #900024) portato da quel gentiluomo del notaio Corrado De Rosa e dal suo amico Filippo, stimato cardiologo. Ora perdonateci ma il nostro maggiordomo ci ha appena detto che la Bentley è pronta per portarci al club per la degustazione, non tratteneteci oltre.

bunnahabhain-2009-wilson-and-morgan

N: di W&M ne abbiamo bevuto qualcuno e anche questo Bunna porta impresso l’inconfondibile sigillo dei loro imbottigliamenti in sherry. Che sono unici e sfacciati, belli arroganti e sicuri di sé. Il naso è un compendio di sentori classici: caramello, uvetta, spezie varie (cannella e noce moscata), pesche sciroppate. C’è poi una voluttuosa cascata di cioccolato, ma non puro: qualcosa di più spurio e pasticciato, come i Ritter ripieni di lampone o il Mars. Anche cappuccino. Se però si va più in profondità, ecco emergere l’isolanità di Bunnahabhain che tanti cuori ha infranto. Non esattamente mare in tempesta e iodio, ma qualcosa di più umami, come le cozze prima di essere cotte. Coquillage sotto mentite spoglie! La cosa incredibile è che un accostamento del genere sembra quasi naturale e non fa a pugni come certi abbinamenti nella moda moderna. Liquirizia dolce.

P: restiamo sulla liquirizia, ma quella Haribo ripiena alla fragola. Di nuovo tanto cioccolato al latte e lampone. Palato abbastanza coerente col naso, forse con un po’ di cuoio in più. C’è una sapidità di fondo, ma la marinità era più evidente all’olfatto. Meno cannella e più cardamomo. La bevuta è piena, il corpo pure, con un grande protagonista a sorpresa: il tamarindo! Chiude la sarabanda una nota agrumata di arancia quasi passata e una discreta vinosità.

F: fresco, emerge un’arancia succosa, ancora qualche spezia e una sensazione di sale ora più netta.

Neanche un uso così smodato dello sherry, evidente e muscolare, riesce a cancellare il dna di Bunna, che è un po’ come l’ultimo giapponese nella giungla: non gli importa che botti usi, lui resisterà sempre con la sua marinità e la sua sapidità, anche se qui in tono minore. Fatta la tara della gioventù, è un whisky molto soddisfacente e godereccio, con aromi cioccolatosi da ghiottoni e una bella acidità da vino fortificato che riequilibra la dolcezza. Lord De Rosa, i nostri più cari omaggi per l’omaggio: 86/100. Si trova in vendita, tra gli altri, su whiskyitaly.

Sottofondo musicale consigliato: PSYGentleman M/V.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Bunnahabhain 10 yo (2009/2019, Wilson & Morgan, 48%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

FACEBOOK

English Translation in progress