TASTING NOTES

Aberfeldy(6)

Aberlour(14)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(3)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Annandale(1)

Ardbeg(59)

Ardmore(18)

Ardnamurchan(4)

Arran(25)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(16)

Balmenach(1)

Balvenie(23)

Banff(2)

Ben Nevis(22)

Benriach(18)

Benrinnes(22)

Benromach(17)

Bladnoch(7)

Blair Athol(15)

Bowmore(56)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(36)

Bunnahabhain(42)

Caol Ila(72)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clydeside(1)

Clynelish(61)

Cragganmore(4)

Craigellachie(7)

Daftmill(7)

Dailuaine(13)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(5)

Dufftown(5)

Edradour(4)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(15)

Glen Elgin(10)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(22)

Glen Keith(14)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(4)

Glenallachie(20)

Glenburgie(8)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(27)

Glendullan(5)

Glenesk(2)

Glenfarclas(23)

Glenfiddich(17)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(14)

Glenkinchie(2)

Glenlivet(19)

Glenlochy(1)

Glenlossie(12)

Glenmorangie(17)

Glenrothes(19)

Glentauchers(11)

Glenturret(10)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(8)

Highland Park(44)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Harris(1)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(32)

Kilkerran(13)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(30)

Lagg(3)

Laphroaig(54)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(19)

Littlemill(13)

Loch Lomond(8)

Lochlea(2)

Lochside(1)

Longmorn(23)

Longrow(12)

Macallan(42)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(29)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(11)

Octomore(10)

Old Pulteney(6)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(20)

Roseisle(1)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(10)

Speyburn(2)

Speyside(11)

Springbank(51)

St. Magdalene(5)

Strathisla(4)

Strathmill(5)

Talisker(27)

Tamdhu(7)

Tamnavulin(3)

Teaninich(7)

Tobermory(12)

Tomatin(17)

Tomintoul(13)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(4)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (69)

Poli ‘Conclave’ (2024, ob, 46%)

Uno può essere un caso, ma se sono due comincia ad essere un indizio. Al terzo ci sarà la prova: Jacopo Poli sta diventando (anche) un produttore di whisky. Uno dei nomi più stimati della grappa italiana, infatti, ha lanciato pochi mesi fa il suo secondo imbottigliamento di whisky di malto. “Conclave”, questo il vaticanesco nome, arriva dopo il “Segretario di Stato”, che nel 2021 venne lanciato sorprendendo un po’ tutti. Sembrava un esperimento, ancorché venuto piuttosto bene. Ma Jacopo Poli – come sa chiunque abbia avuto la fortuna di visitare la distilleria di Schiavon, nel Vicentino – è un visionario e dunque con il whisky ci ha voluto riprovare. E noi siamo qui apposta per assaggiare.

Se il “Segretario” era un NAS affinato 2 anni in botti ex Amarone, a sottolineare il legame con il territorio, “Conclave” si sgancia dalla dimensione macroregionale. Un single malt di 5 anni ottenuto da malto torbato e non torbato, distillati separatamente. I barili utilizzati sono barrique di rovere bianco, tostate a livello intermedio, usate e rigenerate. Un invecchiamento più classico insomma. Anche la gradazione cambia: da 43% si passa a 46%. Non cambia invece la storica bottiglia di Poli, con il tappo “a macchinetta”. Ah, ultima cosa: si chiama Conclave perché anche le botti vengono chiuse a chiave in attesa di trovare un accordo sensoriale tra legno e distillato. Il colore è ovviamente più dorato. Si beva!

N: si apre con un curioso mix di birra e fieno bruciato, molto vivace. L’orzo è senz’altro protagonista, si va dall’Ovomaltina al chicco d’orzo. C’è una bella croccantezza, che sfocia nelle nocciole tostate. La frutta è bianca (mele soprattutto), con una screziatura di kumquat. C’è poi una dimensione più erbacea che si ricollega al fieno in apertura e che assume le fattezze olfattive della melissa, della camomilla e dei fiori d’arancio. Piacevole, primaverile. Il fumo è leggerissimo, si potrebbe confondere con la tostatura delle nocciole. Ci sono vaniglia e un-non-sappiamo-che quasi vinoso. Una suggestione ci si staglia in mente: il pane di zucca. Sono note curiose, di sicuro non è un naso piacione, ha un suo carattere definito e potenzialmente divisivo.

P: l’ingresso non è il massimo della potenza, ma solo Putin mira al massimo della potenza, noi si sta bene anche con qualche grado di guerra nucleare in meno. La prima cosa che si nota è una maggiore evidenza della torba, che non è isolana, ma più in stile Highlands se dobbiamo trovare un paragone scozzese. Quindi miele d’erica e mineralità, anche se forse è più miele d’acacia. Anzi, miele d’acacia netto. Il malto è più dolce del previsto, si sentono mele cotte, crostata all’albicocca e albicocche secche. Secca è anche la pasticceria: cantucci? Ecco, rispetto all’olfatto si moltiplica una dimensione balsamica, molto precisa, di erbe montane…

F: …tipo il pino mugo, che guizza nel finale insieme a liquirizia e a un senso come di castagnaccio bruciato. Non corto, il finale.

Fumata grigia nel nostro personalissimo raduno cardinalizio di Whisky Facile. Lo abbiamo bevuto in tre e non c’è accordo, volano le coltellate, partono le congiure all’interno della Santa Sede del nostro blog, roba che al confronto i giochi oscuri in Vaticano sono roba da dilettanti. Proviamo a trarre le conclusioni: due di noi hanno apprezzato una certa scattante aromaticità, con quel brio erbaceo e balsamico unito al cereale. Un altro di noi lo ha trovato slegato e poco godibile, sicuramente troppo giovane e meno riuscito del Segretario di Stato. Uno ha votato 84, uno 83 e uno 77, e quindi andiamo di media secca: 81/100. Poi con calma, quello che ha dato il voto basso vedremo se farlo uscire dalle segrete di Oltretevere o lasciarlo lì a marcire tra i suoi peccati…

Sottofondo musicale consigliato: Nirvana – Jesus doesn’t want me for a sunbeam

Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on tumblr
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on linkedin
Share on telegram

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

FACEBOOK

English Translation in progress